Concorso Dirigente scolastico
Manuale di preparazione + Fascicolo con 1000 quiz

di Pasquale Annese

utile per la prova scritta e per la prova preselettiva

Fascicolo con 1000 Quiz a risposta multipla (240 pp.)

Riferimenti normativi

Approfondimenti

Schemi riepilogativi

Domande probabili prova concorsuale

Rimandi interni al volume 73 risposte aperte

 


€ 62,00





pagine 992 - formato 17x24 cm
ISBN: 978-88-6657-631-0

Pasquale ANNESE, Dirigente scolastico. Da anni collaboratore delle riviste scolastiche Scienza dell’amministrazione scolastica di Anna Armone, Dirigere la scuola e Amministrare la scuola, nonché componente del comitato di redazione della rivista Scuola & Amministrazione. Autore di testi di preparazione al concorso per dirigenti scolastici e relatore di numerosi corsi di formazione e aggiornamento destinati al personale scolastico. Componente del gruppo di lavoro del MIUR nell’ambito dei percorsi di IFS (Impresa Formativa Simulata) e predisposizione delle Linee Guida dell’istruzione professionale della Riforma Gelmini. 


Descrizione

Il volume, predisposto da Dirigenti Scolastici e da docenti universitari con una lunga esperienza di formazione ed editoriale, intende offrire, in maniera coerente e sistematica, da un lato il quadro delle nozioni giuridico-amministrative e organizzativo-gestionali, dall’altro quello delle nozioni metodologico-didattiche. È diviso in otto parti, secondo lo schema delle otto materie previste dal bando. Ogni Parte, suddivisa in capitoli, ripercorre con chiarezza espositiva e ordine logico tutti gli argomenti previsti dal bando. All’interno di ogni capitolo sono riportati i riferimenti normativi, gli schemi di riepilogo delle norme interessate, gli approfondimenti su singole tematiche a maggiore probabilità concorsuale, i rimandi alle tracce del volume 73 Domande a risposta aperta ed infine l’elenco delle probabili domande di concorso, divise per capitolo.

Il volume si propone, pertanto, come un manuale strutturato e organizzato in modo tale da rappresentare un indispensabile strumento di studio e di approfondimento per la preparazione alle prove del concorso.

 

La collana

L’idea di approntare una Collana di preparazione al Concorso per dirigente scolastico non è nata per caso, ma da una seria riflessione sull’estenuante esercizio della funzione dirigenziale.

Se è pur è vero, infatti, che tutti gli interventi riformatori del sistema scolastico hanno presentato significative differenze sotto alcuni profili (obbligo scolastico o di istruzione, valenza più o meno unitaria del biennio delle superiori e connesse polemiche sulla precocità di tali soluzioni rispetto alle successive scelte degli alunni, rapporti tra istruzione e formazione professionale ecc.), si può scorgere negli stessi e nei più recenti una linea di sostanziale continuità che ha segnato il passaggio da una scuola dei programmi, connotata da un approccio quasi esclusivamente “trasmissivo” dei contenuti disciplinari, ad una scuola attenta, oltre che ai saperi, alla formazione di competenze disciplinari, trasversali e di cittadinanza.

Di qui l’idea di una collana editoriale composta da quattro tomi, acquistabili separatamente: 

1. Concorso Dirigente scolastico - Test per la prova preselettiva (oltre 4000 Quiz con cui esercitarsi, con indicazione della risposta corretta);

2. Concorso Dirigente scolastico - Manuale di preparazione (utile per la prova scritta e per la prova preselettiva; è peraltro corredato di un fascicolo contenente 1000 Quiz a risposta multipla);

3. 73 Domande a Risposta aperta (volume di preparazione ed esercitazione alla prova scritta, elaborato tenendo conto di quanto richiesto dal Bando di concorso, con oltre 20 domande a risposta aperta in lingua inglese);

4. Il Dirigente Scolastico. Domande e casi - Prova Scritta (sviluppa i temi più importanti della vita scolastica, attraverso lo schema delle risposte a quesiti aperti o a casi pratici).

Completano la Collana:

Il Compendio di Legislazione scolastica;

Il Codice della scuola;

La Prova di informatica.

Alla Collana hanno concorso Dirigenti del Ministero dell’Istruzione, Dirigenti scolastici ed esperti informatici.



DELLA STESSA COLLANA